L'orologio di legno di bricole
Originalità e tradizione: cosa c’è di più sorprendente di un orologio di legno? Un orologio di legno di... bricola!
Sì, proprio legno proveniente dai pali che nei canali di Venezia delimitano le zone navigabili e sostengono i segnali relativi alle vie d’acqua.
A realizzarli, nell’ambito di una collezione intitolata a San Marco, è un’azienda innovativa dal suggestivo nome “Ab Aeterno”, con sede a Laives (Bz), che dal 2012 produce orologi in legno “made in Italy”, dotati di movimento svizzero, combinando la bellezza della natura al design italiano.
L’azienda usa il legno per la sua leggerezza, resistenza ed eco-compatibilità, ma quello recuperato dalle bricole (in via di sostituzione) ha delle caratteristiche ancor più particolari: recuperato dopo una lunga permanenza in acqua, oltre all’influenza del salmastro presenta dei particolari
buchi formati dalla “teredine”, un mollusco marino che se ne nutre e lascia il segno del suo passaggio.
Tutti gli elementi estetici dell’orologio si richiamano alle tradizioni marinare di Venezia, dalla forma della cassa a quella delle lancette. Due per il momento i modelli presentati, Fenice, da donna, e Ducale, da uomo, entrambi dal peso di 50 grammi.